Viterbo

Visita guidata HD in italiano/inglese
Per gruppi organizzati (da 8 fino a 50 persone)  



VITERBO
Il Medioevo

Palazzo dei Papi
Capoluogo della Tuscia, Viterbo è una città che è riuscita a conservare integro il centro storico di età medioevale. Famosa nel mondo per il Palazzo dei Papi dove si svolse il più lungo conclave della storia della Chiesa, la città offre al visitatore una serie straordinaria di eventi storici e personaggi che rivivono attraverso un itinerario classico che comprende la visita di Piazza del Plebiscito su cui si affacciano l’antico Palazzo dei Priori e il Palazzo del Podestà; la Piazza del Gesù con la Chiesa omonima e la Torre del Borgognone; la Piazza della Morte con la più antica fontana “a fuso” di Viterbo; il Colle del Duomo che ospita la cattedrale di San Lorenzo, la Loggia e il Palazzo dei Papi. Infine, a ritroso nel tempo e nella storia, si arriverà al Quartiere di San Pellegrino, il cuore di Viterbo, il centro medioevale della città.


Leone-simbolo di Viterbo 
Piazza San Pellegrino




Quartiere San Pellegrino

Cattedrale di San Lorenzo


Informazioni e contatti per visite guidate
giulianazucconi.guidaturistica@gmail.com