Visita guidata HD in italiano/inglese
Per gruppi organizzati (da 8 fino a 50 persone)
VITERBO
Il Medioevo
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiJ_G6YAyEd3_0oAZNsWzr9pEiY3iZnboxUjci7yTbrlDrk9uF7Uv7-ii_8ot8ZBVkGfHlYw8suWtUBBGN_zO9Vx6bNIvk_kj6wEuhMcs4WwV6a62KuRNn7UlNXx9-YHts2YmQMCdzymFU/s400/Palazzo+papi.jpg) |
Palazzo dei Papi |
Capoluogo della Tuscia, Viterbo è una città che è riuscita a conservare integro
il centro storico di età medioevale. Famosa nel mondo per il Palazzo dei Papi
dove si svolse il più lungo conclave della storia della Chiesa, la città offre
al visitatore una serie straordinaria di eventi storici e personaggi che
rivivono attraverso un itinerario classico che comprende la visita di Piazza del
Plebiscito su cui si affacciano l’antico Palazzo dei Priori e il Palazzo del
Podestà; la Piazza del Gesù con la Chiesa omonima e la Torre del Borgognone; la
Piazza della Morte con la più antica fontana “a fuso” di Viterbo; il Colle del
Duomo che ospita la cattedrale di San Lorenzo, la Loggia e il Palazzo dei Papi.
Infine, a ritroso nel tempo e nella storia, si arriverà al Quartiere di San
Pellegrino, il cuore di Viterbo, il centro medioevale della città.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi-rJnS3EGKA2kMGo-osOUk0ZuHlSZ350djZM0U5ZO09zgSzelbuq6L5n1oSia4foLQIk-j2R31xcZY5bsxzSEtJ5HQnJzkZrHRx2mNmYs_94oRmwB7v9uWALURcLUoOKepHbtZkei9k5Y/s200/Leone+Viterbo.jpg) |
Leone-simbolo di Viterbo |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgroSKUkmzVq-Gb2MfefLrr18Vb3vv_iw76g5jfd8_02SDAIPz-L0VafhnWwsKg8ZrzD-rRJPVGvtT95CwYlMoequ8rRz4Gn1K8VJ1j98ojWrGpxLbQHwA23FdxIHJ4lft-uamM8lGcbeY/s320/Piazza-san-pellegrino-viterbo.jpg) |
Piazza San Pellegrino |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgjDFHwQuko6E-dxV64R0m2qi8cBdSFhSLIYy5AzwiRhqWjEHEwBT7GQrev3m8oOVXf_kHAB9bwaxHbYMw2-NHIlqGjfPxyUKWlW-ylpZ-tiIy8n-4QTaEXHq56njTfFa7zdDhTkarYFJE/s320/San+pellegrino+VT.jpg) |
Quartiere San Pellegrino |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjlmdwdqK6XFjFeo4E2tEfh9FL9qtFTPC1QqHT9gBieqyeLCbnyYd9kczAu-1q2cEJ5zQiD836Vg7jnIVMBlS53LIJPNV8w6BAqpSwJOIYZMdNcgYr-3a_bda2-zKFQTOXqp3ztp-ECdKQ/s320/Cattedrale+San+Lorenzo.jpg) |
Cattedrale di San Lorenzo |
Informazioni e contatti per visite guidate
giulianazucconi.guidaturistica@gmail.com